Una nuova scheda cicloturistica per scoprire l’anello fluviale di Padova.
Dopo la scheda cicloturistica dedicata all’Anello dei Colli Euganei, Turismo Padova Terme Euganee ha realizzato una nuova scheda dedicata all’Anello Fluviale di Padova.
La scheda ha il formato standard dei road-book cicloturistici, formato ideale per l’inserimento nella sacca da manubrio così da permettere la consultazione anche mentre si pedala. Una breve descrizione illustra le caratteristiche principali del percorso, fornendo alcune brevi informazioni sui principali luoghi di interesse e completando ove necessario la cartografia.
La mappa evidenzia il tracciato riportando la tipologia del fondo stradale, le eventuali pendenze, i tratti con traffico, ed indicando i siti di interesse storico artistico o naturalistico, i punti di assistenza biciclette e gli uffici turistici.
Nei box degli indirizzi e delle informazioni utili vengono riportati gli uffici turistici, l’intermodalità, i parcheggi e i siti dedicati al cicloturismo.
L’itinerario si snoda seguendo la fitta trama di fiumi e canali che da sempre caratterizzano la storia di Padova in un suggestivo percorso di 54 chilometri ricchi di arte e natura.
La scheda è in 4 versioni monolingue (Italiano, Inglese, Francese, Tedesco) ed è in distribuzione gratuita presso tutti gli uffici IAT (Informazione ed Accoglienza Turistica) di Turismo Padova Terme Euganee.
Al mondo del cicloturismo è dedicato un sito che descrive gli itinerari percorribili in sella alla bicicletta: www.padovainbici.it.
Ogni percorso è completo di descrizione, foto, dati tecnici e materiale turistico che si può scaricare gratuitamente in formato PDF.
Tutti i materiali cicloturistici di Turismo Padova Terme Euganee sono realizzati in collaborazione con la FIAB e con il Dipartimento TeSAF dell’Università di Padova.
Tutti i materiali cartacei scaricabili sono disponibili qui